PREVENZIONE - studioodontoiatricodattilo

Vai ai contenuti

Menu principale:

PREVENZIONE

Una buona salute del cavo orale vuol dire molto di più che avere denti sani: è una condizione che influenza fortemente lo stato di salute generale della persona e la sua qualità di vita:
- avere denti sani e forti è importante per masticare un'ampia varietà di cibo e nutrirsi dunque in modo adeguato;
- la presenza di tutti i denti favorisce l'emissione dei suoni, consentendo di parlare in modo corretto e comprensibile;
- una dentatura sana e armoniosa contribuisce a migliorare l'immagine di sé e ad accrescere, conseguenza, la propria autostima;
- l'attenzione allo stato di salute della bocca permette di riconoscere gli eventuali sintomi di alcune malattie che si manifestano a livello del cavo orale.
Il mantenimento della salute orale costituisce, quindi, una fondamentale misura di salvaguardia del benessere generale, in ogni sua tappa e in ogni condizione psico-fisica.
VISITE REGOLARI
Prima regola della PREVENZIONE : Visite di controllo periodiche dal dentista ogni 6-12 mesi. 
Controlli regolari aiuteranno i vostri denti a mantenersi puliti, a durare di più e a prevenire lo sviluppo di problemi fastidiosi. Quindi visite di controllo annuali dal dentista a partire dei 3 - 4 anni, ma anche già da 1 anno in poi, può essere di aiuto una visita da un odontoiatra infantile per avere suggerimenti, chiarimenti e per una prima visita!
CORRETTA IGIENE ORALE
E' importante spazzolare correttamente i denti , gia da piccolini e con i primi dentini, almeno tre volte al giorno e comunque dopo ogni pasto per almeno 2 minuti!
Indispensabile poi diventa l'uso di spazzolino subito dopo l'assunzione di zuccheri ed altro. Dentifricio al fluoro nei bimbi dai 3 anni su aiuta a rinforzare lo smalto dei denti e a contrastare l'insorgenza della carie.
ALIMENTAZIONE SANA
Un eccesso di zuccheri attraverso cibi e bevande, sia in termini di quantità che di frequenza di assunzione, in assenza di una corretta
igiene orale, contribuisce allo sviluppo di lesioni cariose. E’ stata, recentemente, riscontrata una ripresa della malattia nei bambini, riconducibile a cambiamenti dietetici, in particolare ad un aumentato consumo di zuccheri in assenza di un’esposizione a una quantità sufficiente di fluoro.
PRODOTTI
Sensibilità dentinale oppure sanguinamento gengivale, soo questi i problemi che maggiormente affliggono i nostri pazienti e che facilmente si possono diagnosticare e curare anche soltanto con semplici manovre di igiene orale supportate da i giusti prodotti ad uso domiciliare. Lasciatevi consigliare dunque dai consigli dei dottori dello Studio Odontoiatrico Dattiloe fatevi aiutare nella scelta del prodotto più giusto per voi, e approfondite insieme a loro le informazioni sui prodotti più nuovi negli articoli del loro BLOG!
 
Torna ai contenuti | Torna al menu