ORTODONZIA
Livello 1
Non è mai troppo tardi per affrontare una malocclusione ed i problemi che ne conseguono. Molti adulti pensano che l’ortodonzia sia solo un “affare” per bambini o al più per adulti fatui troppo condizionati da fattori estetici. Non c’è nulla di più errato. Una corretta valutazione della situazione ortodontica dovrebbe essere fatta su tutti gli adulti. Quello che è importante sapere è che l’opportunità per intervenire, e come, va considerata solo dopo un’attenta valutazione medica.
ORTODONZIA FISSALo Studio Odontoiatrico Dattilo per l'ortodonzia fissa si avvale del Sistema Damon, costituito dalla combinazione di bracket passivi autoleganti, fili dalla forza calibrata e protocolli di trattamento minimamente invasivi che lavorano in un sistema a bassa frizione. Il Sistema Damon consente di ovviare alla meccanica tradizionale nella quale le estrazioni dentarie sono più frequenti.
Ciò favorisce modalità di trattamento più efficienti, ed è pertanto possibile offrire ai pazienti un trattamento più veloce e confortevole e con meno appuntamenti.
ORTODONZIA INVISIBILE
L'Ortodonzia Invisibile consente di allineare i denti ridando splendore al sorriso. Gli allineatori spostano i denti giorno dopo giorno fino al raggiungimento dell'allineamento corretto. Ad ogni controllo verranno forniti gli allineatori necessari che saranno da cambiare ogni due o tre settimane.I vantaggi di questa sono diversi: completamente trasparente, quindi non si nota; si può rimuovere per lavarsi i denti, quindi si mantiene una buona igiene orale; è pratico e semplice da utilizzare e richiede meno visite di controllo dal dentista.
ORTODONZIA INTERCETTIVAE' definibile come terapia precoce in qualità di prevenzione o come correzione della malocclusione allo scopo di evitare l'aggravamento o infine come individuare e neutralizzare dei meccanismi di aggravamento. Curando precocemente un bambino si evita quindi una malocclusione stabilizzata più grave e più difficile poi da trattare od a volte addirittura non più possibile senza il ricorso ad un intervento chiururgico a fine crescita. Esiste quindi la stretta necessità ad esempio di curare subito in dentizione decidua e cioè fra i 5 e i 6 anni tutte le malposizioni dentarie che presentano alterato il combaciamento fra le arcate dentarie, cioè le inversioni sia del settore anteriore che laterale detti morso inverso anteriore o terza classe e morso inverso laterale destro o sinistro o bilaterale.
Sfoglia la nostra gallery dei nostri casi ortodontici
PRIMA & DOPO
In questa pagina del nostro BLOG potete leggere tutte le raccomandazioni per l'utilizzo dei dispositi di ortodonzia intercettiva e il loro funzionamento
