BAMBINI - studioodontoiatricodattilo

Vai ai contenuti

Menu principale:

BAMBINI

L'odontoiatria infantile è la branca dell’ Odontoiatria che tratta la cura dei denti dei bambini.
Partendo dalla prevenzione della carie nei bambini dalla nascita all’ adolescenza, utilizzando il fluoro e le sigillature, istruendo all’ igiene orale ed alimentare e, prevedendo anche le malocclusioni dentarie, la pedodonzia è strettamente associata all’ ortodonzia infatti. È consigliabile far effettuare una visita al vostro bimbo già intorno ai 4 anni di età , e comunque non è mai troppo presto per iniziare a prendersi cura dei denti!
Lo STUDIO ODONTOIATRICO DATTILO mette in primo piano la cura dei più piccoli : giochi , libri , schede informative... tutto il necessario per rendere più confortevole l'ambiente intorno a loro.. regalini, adesivi e diplomi perchè dopo aver finito devono restare con un bel ricordo.
Lo STUDIO DATTILO punta però sopratutto a tecniche di cura non invasive che mettono a proprio agio anche i bimbi più diffidenti e tranquillizzano anche i genitori più apprensivi.
Mandate pure una email se avete delle domande per il vostro bambino e la dott.ssa Dattilo sarà lieta di rispondervi e chiarire i vostri dubbi, fornendovi una consulenza gratuita.

La prima visita ortodontico-pediatrica , dopo il controllo dei dentini, dei tessuti, della presenza di evventuali carie o anomalie,  è completamente dedicata a fornire le istruzioni per il corretto spazzolamento e per una buona alimentazione , requisiti indispensabili per avere denti e gengive sane.
Quindi anche se i dentini dei vostri bambini vengono controllati da voi e dal pediatra è sempre utile portare il bimbo ad un controllo odontoiatrico, per familiarizzare con l'ambiente soprattutto in un momento in cui non ha bisogno ancora di cure e per ricevere dei consigli indispensabili per la sua crescita sana.
Presso il nostro studio speciali scrigni e cofanetti portadentini... perchè perdere un dente per un bimbo non è cosa da poco, è una sorta di metamorfosi, una tappa verso la crescita che implica un cambiamento, la 'scomparsa' di un pezzettino di se stessi in attesa di quello nuovo. Per questo, da secoli, in tutti i paesi, questi personaggi fatati 'compensano' il bambino lasciando una monetina o un dono al posto del vecchio dentino..
 
Torna ai contenuti | Torna al menu